Fusako Yusaki,
10-11 Gennaio 2013
L’obiettivo del corso è la realizzazione di forme plastiche tridimensionali personali e fantastiche che attraverso la metamorfosi e il movimento possano permettere la realizzazione di una ripresa filmica in stop motion.
Si propone inoltre che la comunicazione venga attuata tramite la tridimensionalità della scena ottenuta dal rapporto volume-superficie-colore e dalle illusioni ottiche create dal gioco di luci e ombre.
In particolare si vuole evidenziare e sviluppare le potenzialità creative ed espressive per lo sviluppo di una propria identità artistica comunicativa.
Si propone inoltre che la comunicazione venga attuata tramite la tridimensionalità della scena ottenuta dal rapporto volume-superficie-colore e dalle illusioni ottiche create dal gioco di luci e ombre.
In particolare si vuole evidenziare e sviluppare le potenzialità creative ed espressive per lo sviluppo di una propria identità artistica comunicativa.
PROGRAMMA
1° giorno
Presentazione del progetto e dei materiali utilizzabili per la sua realizzazione.
Formazione libera di gruppi di lavoro, ideazione del soggetto da realizzare con la plastilina a passo uno e stesura di uno story board esecutivo.
Preparazione del materiale necessario alla realizzazione ed inizio delle riprese.
2° giorno . .
Continuazione e conclusione delle riprese in animazione.
Sonorizzazione del filmato realizzato.
Presentazione del lavoro fatto raccontando lo spirito ed il significato del soggetto allo scopo di verificare in che misura la manualità ha permesso di comunicare l’obiettivo iniziale.